Una famiglia mitteleuropea
Una famiglia mitteleuropea I Chiades a Gorizia fra Settecento e Novecento La storia dei Chiades è colta dallo sguardo poetico dell’autore, che ad essa appartiene, a partire dal Settecento. La…
Una famiglia mitteleuropea I Chiades a Gorizia fra Settecento e Novecento La storia dei Chiades è colta dallo sguardo poetico dell’autore, che ad essa appartiene, a partire dal Settecento. La…
Roncade Notizie Dicembre 2023 scarica il file in f.to pdf
Debito pubblico e ingiustizia fiscale Antonio Eliano Paglianti Paglianti ripercorre la storia della sua famiglia di imprenditori di biciclette, motorini e successivamente di lavorazioni d’acciaio, come tubi e lamine, iniziata…
Soggetto ed Essere Indagini sul pensiero di Emmanuel Levinas Egle Bonan Indagini sul pensiero di Emmanuel Levinas Pensiero dell'Altro, o del Volto, o della Trascendenza, che Levinas intende risvegliare dall'oblio…
Il lungo viaggio di Rondino La IV crociata dal Cadore a Costantinopoli Claudio Pietrobon All’indomani dell’elezione al soglio pontificio nel 1198, Papa Innocenzo III coinvolge la cristianità per la quarta…
Diario Zanverdiani Laurea in Architettura (quinquennale), Università IUAV di Venezia, con una tesi, sviluppata nell’ambito delle tematiche del restauro, sui paramenti marmorei negli interni delle chiese veneziane tra la seconda…
Corrado Balistreri Trincanato (Venezia, 8 giugno 1942) Laureato in Architettura all’IUAV nel 1973, è iscritto all’Ordine degli Architetti di Venezia. Per oltre trent’anni ha svolto campagne di rilievi di manufatti…
Vittor Carpaccio, Gentile Bellini e gli altri Dario Zanverdiani e Corrado Balistreri Trincanato Egle Renata Trincanato, già a partire dagli anni ’60 del trascorso secolo, in pubbliche conferenze e su…