Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Aldo Moro e le convergenze democratiche
Il dialogo nel carteggio DC-PCI durante il governo delle astensioni (1976-1978)
Pietro Panzarino
Il compromesso storico, inteso dalla gente come l’incontro tra la DC e il PCI, è stato il tema più dibattuto nell’opinione pubblica italiana, negli anni ’70-’80. L’ argomento, molto vasto, in questo lavoro, è stato circoscritto, fissando come limite temporale il periodo del governo delle astensioni, attingendo essenzialmente a La Discussione e a Rinascita, i due settimanali ufficiali della DC e del PCI, che offrono uno spaccato interessante per fare il punto sulla situazione, purché non ci si limiti a seguirli acriticamente nelle loro posizioni.
Cenni sull’autore:
