Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Alfonso Beninatto
Alfonso Beninatto è nato nel 1952 a Breda di Piave dove continua a risiedere. Già Sindaco del suo Comune e Consigliere Provinciale di Treviso. Ha promosso e diretto la collana “Quaderni di storia e cultura”. Membro dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, consigliere delegato dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti sezione di Treviso. Cittadino onorario del Comune di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio. Ha insegnato per 45 anni nella scuola primaria, 33 dei quali a Breda di Piave. Divide il suo tempo libero tra la ricerca storica e l’alpinismo. È autore di diverse pubblicazioni, tra le quali: Casa di Dio tra le nostre case, Testamenti illustri, Meditate che questo è stato, Dal Mediterraneo al lager, Duri come rocce, Misteri in villa (Piazza), La prima vittoria sul Piave dopo Caporetto (Piazza), Odissea di un artigliere alpino (Piazza), I carioti della Piave (Piazza), La simphonie du silence, L’ultima fatica di Josef (Piazza), Una scuola in mezzo al mare. Ha pubblicato alcuni libri per bambini e adattato dei testi ad uso didattico per la scuola.
