Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Creature
C'hanno intelletto e amore
Cristina Sbarra
Tante storie di geni e di pazzi, di musicisti
e di nuotatori, di gente comune e di sensitivi,
che sanno vedere oltre l’apparenza,
oltre la ‘maschera’ che ci mettiamo.
“Ne pur le creature che son
fore d’intelligenza quest’arco saetta,
ma quelle ch’hanno
intelletto e amore [...]
da questo corso si diparte
talor la creatura,
c’ha podere di piegar,
così pinta, d’altra parte…”.
Per Dante ogni creatura è istintivamente portata verso il bene, ma se ne può allontanare, secondo il suo libero arbitrio. E l’uomo che ha intelletto e amore talora si rivolge d’altra parte.
Ma non può non essere ispirato dall’amore quando si mette a creare: una teoria del pensiero, un’impresa, una musica o una danza. L’arte di creare avvicina al bene, alla comunità, e ci fornisce le ali che fanno volare al cielo, che ci portano a Dio.
Creare può rendere immortali.
Per questo ci proviamo, sempre.
Cenni sull’autore:

