Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Dal Colle alla pianura
Asolo 1866-1946
La storia recente della Città di Asolo, dall’Unità d’Italia alla fine della seconda guerra mondiale, rispecchia il cambiamento sociale, economico dell’intero Paese. Sono gli anni che vedono il passaggio del potere dalle oligarchie cittadine dell’antica nobiltà, dal ristretto ceto dei proprietari terrieri e dai rappresentanti delle libere professioni del centro storico (il Colle), agli amministratori della pianura eletti con libere elezioni, con la partecipazione di tutti i cittadini residenti, uomini e donne, senza distinzioni di censo, titoli nobiliari e professionali.
Cenni sull’autore:
