Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Daniele Cunial
Daniele Cunial, è nato a Possagno nel 1946 e risiede a Cavaso del Tomba. Laureato in lettere moderne con tesi di laurea in dialettologia, è stato docente di lettere e dirigente scolastico negli Istituti di Istruzione Secondaria di primo e secondo grado. S’è sempre interessato di questioni linguistiche, nonché delle parlate e delle tradizioni venete. Su tali argomenti ha al suo attivo varie pubblicazioni e tiene corsi, incontri e seminari nelle università dell’età adulta, nelle sedi di iniziative culturali e all’Ateneo di Treviso. Dal 2008 collabora alla rivista Trevisani nel mondo con articoli su dialetto e tradizioni trevigiane e venete. È autore e regista di commedie dialettali ed è risultato vincitore o segnalato in diversi concorsi di poesia e narrativa. Ha pubblicato nel 2020 “Bella roba, donne!” (Ed. Zanetti).
