Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Democrazia diretta
Cristina Sbarra
Una parabola, come nella storia: dagli albori della civiltà al futuro quarto millennio, passando per incubi di fanatismo religioso e politico, la civiltà sembra ripercorrere scenari simili, e ciò che si è guadagnato in un’epoca viene inevitabilmente messo in pericolo in un’altra.
La democrazia è la ricerca continua del migliore dei mondi possibili, tra un’uguaglianza virtuale e impossibile e la necessità di regolazione del sistema, dove uno è uguale a uno, anche se non tutti sono uguali, sospesi tra principi etici ed egoismi personali, tra sopravvivenza del gruppo ed evoluzione della specie.
La prof.ssa Cristina Sbarra cerca di darne una propria lettura attraverso uno strumento particolare, il racconto che diventa metafora, ma che suggerisce riflessioni e continui interrogativi.
Cenni sull’autore:
