Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Il castello
di tufo
Giorgio Riva
L’autore desiderava raccontare la storia di una madre con i suoi cinque figli che ha saputo affrontare, senza mai perdere coraggio e volontà, le vicende di una guerra che le correva dietro, una guerra che non è mai riuscita a piegarla.
Quei figli ha saputo proteggerli, guidarli e portarli fuori dall’infanzia e dai pericoli, facendo tutto da sola.
Ma è soprattutto la storia di una madre ed un figlio, mentre tutto il resto delle vicende gira attorno a loro. Sono loro i protagonisti di questa avventura che porterà una famiglia italiana dal Corno d’Africa, a Napoli, Nardò, fino a Venezia in un ritorno tanto agognato quanto pericoloso, fino all’abbraccio finale con il padre rimasto prigioniero dei nemici.
“I protagonisti - confessa l’autore - li ho raccontati perché la prima l’ho amata come si ama una madre e del figlio conservo tutti i ricordi e tutti i segreti”.
Cenni sull’autore:
