Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
La bellezza angosciante del limite
La difficile ricerca per essere se stessi
Rino Antonio Di Nisio
Il dramma esistenziale sulla sofferenza è da sempre motivo di angoscia per l’uomo di ieri come per quello di oggi, orientato com’è, alla costante ricerca di pace. Conduce l’uomo a scrutare in profondità, a penetrare in se stesso fino a carpire i misteri della sua natura: chi è, cosa vuole. È un percorso intimo che, spero, possa condurre a diradare la nebbia che l’abita, che offusca la sua mente e a trovare la via che lo guidi a scegliere il bene piuttosto che il male. Potrebbe essere un tratto efficace per conoscersi e giungere agli attributi di Dio, alle Sue illimitate qualità, per vivere libero dal male e trascendere la povertà, la fragilità esistenziale nella quale soggiorna. (...)
Lo sguardo d’insieme di quest’opera si rivolge perciò a quanti siano intenzionati a mettersi in discussione sui valori autentici di libertà e di responsabilità, valori che vanno a determinare l’aspetto qualitativo della vita.
Cenni sull’autore:
