Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
La scomparsa di Viola
Mariella de Antoni Segantini
Viola Contines Flaj, una giovane e misteriosa signora la cui esistenza ad alcuni appare un po’ stravagante, viene a conoscenza della morte improvvisa del professore Davide Lodovisi, un illustre scienziato che saltuariamente frequenta. Dal laboratorio mancano alcune importanti formule. Mentre visita a Venezia la mostra di William Baziotes alla galleria Guggenhaim fa uno strano incontro. Poco dopo decide di ritornare in Val Venosta dove possiede un Maso, perché impegnata nella stesura di un libro d’arte. In una stanza dell’hotel Belvedere di Vinschgau, una località confinante con il Maso, viene scoperto l’omicidio di Antonio Darty, ingegnere biochimico e collaboratore del professore. Nello stesso giorno Viola Contines Flaj sparisce nel nulla.
Cenni sull’autore:
