Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
La voce di Dioniso
Vanni, il Fornarino
Vanni continua il suo persorso alla scoperta dell’arte del pane e dei dolci. Dal paesino di Croce del Campo si è trasferito nella magica città di Venezia, dove persone, abitudini, ritmi ed esperienze sono nuove, diverse. Conosce nuovi personaggi, vive nuove avventure, si scontra con la parte più oscura di se stesso e degli altri. Lo accompagnano personaggi positivi e negativi, la lucida follia di Gino Giravolta, la passione di Arturo, l’amore di Elena, e le sue quattro amiche bocche da forno. La crescita professionale del giovane fornarino Vanni è ostacolata da uno strano essere inquietante che lo insegue, lo perseguita. Alla fine ne svelerà l’identità e da quel momento per Vanni la voce di Dionisio diventerà l’eco magica del suo mondo artistico.
Cenni sull’autore:
