Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Marietta e il mistero di Villa Corner
Cecilia Piccini
La nostra storia, le cui fonti sono in parte fedeli alla realtà, in parte frutto dell’immaginario popolare e personale, si svolge in una villa sorta in prossimità di un corso d’acqua che scorre lentamente nel territorio roncadese per sfociare infine nel Sile. Per quanto concerne la struttura, dove si sarebbero svolti i fatti narrati, il primo documento che la riguarda è una mappa dell’anno 1612 nella quale “l’insieme di villa, di adiacenze addossatele, di colombera retrostante e di case coloniche costruite sia dietro che davanti all’abitazione signorile viene raffigurato prospetticamente e porta l’annotazione che ne era proprietario il nobile Francesco Corner”.
Cenni sull’autore:
