Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Noi no, non vestivamo alla marinara
La terza opera di Filippone, Noi no non vestivamo alla marinara, è un omaggio ai giovani amici che hanno vissuto con lui l’esperienza del collegio. Sono ragazzi che escono dalla Seconda Guerra mondiale, con tutto ciò che questa vicenda bellica ha influito negativamente sul loro carattere. Alcuni di questi sono da “recuperare”, altri sono orfani o abbandonati dai genitori o, semplicemente, provenienti da famiglie numerose. Questi giovani, l’autore li rivedrà adulti e sarà interessante e, in alcuni casi, addirittura spassoso partecipare alla loro nuova vita, conoscendo l’indole che avevano da bambini e confrontandola con l’attuale, ricordando che il carattere e quanto si apprende da fanciulli generalmente rimane nel comportamento dell’adulto. Uno straordinario affresco di storie, caratteri e vicende umane che solo un pittore di talento come Filippone poteva offrire ai suoi lettori.
Cenni sull’autore:
