Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Nuovi studi sul pensiero di Giuseppe Petich
Collana di studi filosofici
Giuseppe Petich (Firenze 1869- Treviso 1953) è rimasto ventidue anni lontano da impegni pubblici che potessero distrarlo dalle sue meditazioni filosofiche, come Cappellano del Cimitero di Treviso. Pensatore sconosciuto fino a pochi anni fa, oggi rivalutato e preso in considerazione per la luce che i frammenti pervenutici gettano sulla ricezione delle correnti più avanzate del pensiero moderno all’interno del mondo cattolico, per il confronto fra fede e scienza, per il tentativo di costruire una filosofia metafisica evoluzionistica. Inoltre il suo pensiero, proprio per la frammentarietà con cui ci è pervenuto, ha assunto la forma sintetica e breve di massima sapienziale, utilizzando l’aforisma come lo stile più adatto ad un pensiero libero e aperto. “La vita è un movimento verso il futuro”.
Cenni sull’autore:
