Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Regina libera tutti
Gianni Favero
La casa ha un vialetto di ghiaia che attraversa il giardino, affiancato da una siepe bassa e qualche statua indifferente. Dentro il dottore ascolta alla radio gli applausi che arrivano da piazza Venezia. Fuori, oltre il cancello di ferro battuto, c’è una strada larga con dei portici ai lati e, alla fine, un campanile rosa sul limite della foschia. Fuori c’è una rassegnata vita di pianura che fluisce tra fiacche parate settimanali ma c’è anche un sapore inquieto di armi nascoste nelle soffitte, già ripulite e oliate. Fuori, soprattutto, c’è una donna scandalosa che incendia il paese e che si avvicina al cancello del dottore ogni giorno di più, minacciando Regina nella sua fragile e tenace esistenza.
Cenni sull’autore:
