Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Rigoletto detto Gelindo
Una finestra sui personaggi del Nordest
Renato Sartor
Il racconto ricostruisce l’esperienza lavorativa di un tecnico nel settore metalmeccanico, la nascita e lo sviluppo del comparto della serramentistica veneta, con aziende capaci d’inventiva e innovazione, diventate leader del settore, dapprima in Italia e poi nel mondo, partendo ddal Veneto. Le dinamiche personali, a iniziare da quella di Rigoletto chiamato “Gelindo” co-fondatore della I.A.L.F. «casa madre della serramentistica della Sinistra Piave», per continuare con le aziende di grandi imprenditori come Secco, Rosada, Panto e approdare alle imprese di Massimo Colomban e Luciano Mazzer, si intrecciano in ogni momento con complicate vicende familiari. Nonostante il grande limite dell’individualismo tipico dei Veneti, alcune forti personalità di tecnici e imprenditori hanno contribuito alla grande trasformazione economica di una terra che un tempo era poverissima, qual è il Nordest d’Italia, facendone un modello di sviluppo innovativo.
Cenni sull’autore:
