Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Elisa Sala Borin
La trevigiana Elisa Borin Sala, negli anni Ottanta, dopo una vita dedicata alla famiglia, riprende in mano penne e pennelli e ritorna alla sua naturale poliedricità. I suoi interessi nel mondo dell’arte sono i più vari: pittura, scultura e decorazione.
Nel 1999 entra nel mondo letterario, dando alle stampe i suoi lavori: racconti, fiabe, poesie e romanzi escono dal cassetto dando alla novella scrittrice molte soddisfazioni, con primi premi nei vari concorsi, recensioni e pubblicazioni nelle riviste letterarie.
Camilla e la luna piena è il suo secondo romanzo.
Tra le varie opere ricordiamo:
"Diamoci del Tu" (2000) raccolta di Haiku, "Il muro dietro la porta" (2001) racconti autobiografici, Piazza Editore, "Io, arpa eolia" (2004) poesie, Piazza Editore, Suites da piccola musica notturna (2006), "Maria voleva le ali" (2008) romanzo, Piazza Editore,
I dolci inganni, poesie (2012).
