Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Sante Rossetto
Sante Rossetto, giornalista, scrittore, storico, ha pubblicato numerosi lavori sulla storia trevigiana. Con il fiorentino Olschki nel 1989 “La stampa a Treviso” e nel 1996 “Per la storia del giornalismo. Treviso dal XVII secolo all’unità”; nel 1999 il fortunato romanzo storico “Totila l’Immortale” (Canova); nel 2002 “Razza trevigiana” (Piazza); nel 2003 con il collega Pierluigi Tamborini “Il barbiere di Treviso” (Cierre-Canova); nel 2005 “Le stagioni perdute” (Piazza) e con Cierre nel 2006 “La rivoluzione silenziosa”, nel 2007 “Politica e cultura a Treviso”, nel 2009 “il Cagnan”.
