Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
La storia di Treviso degli anni cinquanta
Prospettive e metodologie
I trevigiani e la comunità scientifica sono destinatari di un invito stimolante ad intensificare l’attività di studio della vita sociale, politica, culturale ed economica della Marca, in modo particolare per il periodo compreso tra Liberazione e gli anni Cinquanta, per ricostruire ed interpretare le dinamiche di una stagione di grande interesse, nella quale si trovano le radici e le motivazioni della straordinaria trasformazione del tessuto umano, culturale , sociale produttivo e territoriale avvenuto nel territorio a partire dalla seconda metà del XX secolo.
Cenni sull’autore:
