Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Scusate se mi permetto
D'amore e d'altri versi
Francesco Bordignon
“Siamo di fronte a un canzoniere, una forma di grande tradizione della poesia lirica, un modo usato nei secoli da grandi autori per parlare di se stessi, della loro visione del mondo e della vita, delle loro esperienze privatissime ma in qualche modo universali, per comunicare. Una tradizione che va da Saffo a Neruda, e oltre. […] L’amore, quello che merita un canzoniere, non è un sentimento comune ma piuttosto la miccia che accende le emozioni dell’autore, che gli consente di potenziare sensazioni e ricordi, di farcele in qualche modo condividere, di fornirci le parole per parlarne. Perche non tutti abbiamo le parole per raccontarci fino in fondo”. Maria Pia Manuel
Cenni sull’autore:
