Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Suerte
Buenos Aires andata e ritorno
Gianpaolo Carlet
“Sul tavolo un mazzo di plastificate trevisane Dal Negro gli ricordava da dove veniva; appeso al muro un poncho per la pioggia con la scritta Medicos sin fronteras gli ricordava dov’era; sullo stesso tavolo una guida aperta su una mappa della costa caraibica gli ricordava dove era diretto”. Questa, in sintesi, la storia narrata da Gianpaolo Carlet, che parte da Treviso per andare a Buenos Aires, dove ha inizio e fine il suo lungo viaggio. È un viaggio di fortuna, spesso affidato al caso, fatto di molti incontri, luoghi affascinanti, birra, allegria, voglia di avventura. È il viaggio come “destino” (destinazione) e il protagonista lo affronta con fiducia, spinto dal desiderio di conoscere persone, specie quelle più umili. È soprattutto un viaggio di Pace.
Cenni sull’autore:
