Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Sulla soglia
del tempo
In questa nuova raccolta di poesie Sulla soglia del tempo, il cui cammino è stato molto lungo e sofferto, il poeta Emilio Gallina ritorna ancora una volta su temi a lui cari toccati anche in precedenti sue sillogi sia in italiano che in veneto. La presente raccolta si sviluppa in tre sezioni: Sulla soglia del tempo, Dall’album aperto e Vivaldiana. I temi affrontati nella prima sezione sono: il tempo che inesorabile passa lasciando i segni indelebili nello spirito e sulla carne, la fatica del vivere, il mutare dei tempi, delle relazioni e altre realtà esistenziali. Nella seconda sezione trovano spazio i ricordi, i luoghi d’infanzia, quelli dell’anima, le persone care, gli amici in un susseguirsi continuo di emozioni. “Vivaldiana”, la terza sezione, (quasi a se stante) segue idealmente la nota composizione del Prete Rosso dedicata alle quattro stagioni. L’autore vuol così rendere omaggio alla natura nel suo presentarsi sempre nuova e diversa, stagione per stagione. Il poeta svela nei suoi versi, l’intimo sentire e le emozioni di un personalissimo vissuto, unico e irripetibile.
Cenni sull’autore:
