Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Toni Zamengo
TONI ZAMENGO di Santa Maria di Sala (Venezia), si era laureato in giurisprudenza presso l’Università di Padova.
Aveva pubblicato nel 1966 il trittico dei randagi con lo pseudonimo Ta Nek. ‘C’era la rivolta’ (Extralito - 1988). ‘Agnelli ci riprova’ (Roprint - 1990). ‘Le nostre radici - E nostre raise’ in due lingue: italiano - veneto (Marsilio 2000 - Premio Belli in Campidoglio Roma). ‘Sopravvivere’ (Marsilio 2002). ‘Terra che parla’ in 11 lingue (Marsilio 2005, premio Dell’Arco Roma). ‘Ho ucciso mia madre - Go copà me mare’ italiano - veneto (Accademia Belli 2013 - Medaglia d’oro in Campidoglio). ‘Cani randagi - Tosi ramenghi’ italiano - veneto (2015). ‘Fabrichete nel Triveneto’ italiano - veneto (Piazza Editore 2016), ‘Il cavallo di ferro’ (Piazza Editore 2016).
È stato anche autore di pubblicazioni scolastiche, tra cui il testo ‘Italian English, two languages, two cultures’.
Ci ha lasciati nel febbraio del 2021.
