Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Una famiglia mitteleuropea
I Chiades a Gorizia fra Settecento e Novecento
La storia dei Chiades è colta dallo sguardo poetico dell’autore, che ad essa appartiene, a partire dal Settecento. La paziente cucitura nel tempo di frammenti di vite vissute dai propri antenati delinea un ricamo sottile che si staglia nel tessuto di una vasta area storico-geografica di natura mitteleuropea. Essa è contrassegnata dalle tormentate vicende della dinastia asburgica e delle due guerre mondiali, dalla dirompente presenza del filosofo Michelstaedter e dall’austero troneggiare del castello di Gorizia, città snodo vibrante e vitale.
Cenni sull’autore:
