Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Vallio.
L'antica Pieve
Vallio, piccolo paese in Comune di Roncade (Treviso), vive attorno a una chiesa parrocchiale di antichissime origini, una delle prime Pievi della zona, sempre di appartenenza diocesana; dal X secolo essa dovette confrontarsi e talora scontrarsi con la vicina grande abbazia di S. Maria di Pero (Monastier) che rientrava invece nell’orbita del potere feudale del patriarca di Aquileia. Dopo la crisi ambientale che coinvolse la località nella seconda metà del ’300 e il trasferimento della dignità pievanile alla chiesa di San Cipriano, la storia religiosa e civile del paese fu tutta protesa al recupero delle funzioni civili, alle attività produttive attorno a un laborioso mulino, all’organizzazione dei laici nelle confraternite ecclesiali e alla mai sopita volontà di rispristinare la parrocchia, obbiettivo che fu raggiunto nel corso del XVIII secolo.
Cenni sull’autore:
